
L’iperconvergenza è un’infrastruttura informatica basata su un software che integra componenti quali server, networking, storage, virtualizzazione, in un’unica appliance e con un unico supporto. Consente considerevoli risparmi avendo un’infrastruttura più semplice da gestire e meno costi di manutenzione.
E’ quindi una tecnologia ideale per le PMI, ma fino a oggi accessibile solo a poche grandi aziende per i costi elevati.
Sangfor ha rivoluzionato questo approccio creando una soluzione dedicata a tutte le aziende che richiedono prodotti Enterprise, ma con costi completamente diversi rispetto alle attuali proposte di mercato, compatibili con budget a partire da 15-20 mila euro, inclusi hardware e licenze.
Si tratta di una soluzione Software Defined Datacenter basata su KVM / OpenStack che comprende la virtualizzazione dei server, dello storage, della rete e della security. Di facile e immediato deployment e gestione, è integrata con Vmware per funzionalità di migrazione, backup e disaster recovery.
ALCUNI VANTAGGI DELLA SOLUZIONE HCI SANGFOR
I CASI D’USO PIÙ FREQUENTI:
Grazie a Sangfor HCI il cliente potrà integrare perfettamente Compute, Storage, Networking e Policy di Sicurezza semplicemente utilizzando due nodi x86 standard (scalabili fino a 64) realizzando una nuova infrastruttura IT ultrasemplificata.
Il licensing basato sul numero dei socket, la riduzione del valore dell’Hardware necessario e la limitazione del numero di fornitori da gestire aumenta considerevolmente il TCO della soluzione Sangfor sia rispetto alle soluzioni tradizionali sia rispetto alle altre soluzioni HCI
Grazie ad aCloud, la nuova architettura cloud IT di Sangfor basata sulla tecnologia iper-convergente e funzionalità di gestione O&M, il cliente potrà omogeneizzare gestire e proteggere le applicazioni aziendali chiave come database, ERP, sistemi finanziari, sistemi di produzione etc.
Confrontato con le soluzioni cloud tradizionali, Sangfor Enterprise Cloud basato su HCI risulta più semplice e flessibile, consentendo ai clienti di creare rapidamente data center basati su cloud computing aziendali, privati, ibridi o industriali. Fornisce agli utenti un pool di risorse IT, IT as a Service e O&M IT automatizzato, facilitando la migrazione delle attività chiave verso il cloud.
Grazie alla soluzioni Sangfor qualsiasi azienda con un ambiente virtualizzato (anche VMware) e con un budget limitato può realizzare soluzioni di backup e DR. In questo caso la soluzione Sangfor ne permette l’adozione anche a partire da un unico nodo sul quale sarà possibile non solo depositare i backup aziendali ma anche ripristinare in tempi brevissimi l’operatività aziendale.
Una soluzione come questa può permettere alle pubbliche amministrazioni locali di adempiere con un minimo investimento alle direttive AGID espresse nell’ articolo 50 -bis (Continuità Operativa) del «Codice dell’Amministrazione Digitale» (D.lgs. n. 82/2005 così come modificato dal D.lgs. 235/2010).
Sangfor Inc. è una Software Factory cinese fondata nel 2000 che ad oggi può vantare circa 60.000 clienti ed oltre 5.000 dipendenti distribuiti in 58 sedi nel mondo. Cresciuta con tassi a due cifre fino ad arrivare ad oltre 800 milioni di euro di fatturato del quale dedica e reinveste circa il 40% in R&D, occupando in questa area circa il 50% del personale suddiviso in centri di competenza e di supporto dislocati in tutto il mondo compresa la Silicon Valley, garantendo a clienti e partner un supporto di livello enterprise 24 ore su 24 – 365 giorni l’anno.